Oggi vi parlo di un’attività di speaking e di una di writing realizzate in classe terza per consolidare il lessico relativo agli oggetti tecnologici e al verbo avere.
attività di speaking

L’attività di speaking mi ha permesso di lavorare sulla formulazione di domande con il verbo avere e sul lessico relativo ad alcuni dispositivi tecnologici.
Per l’attività di speaking ho utilizzato delle semplici tesserine plastificate e una schermata proiettata alla LIM.
Ho scritto in ogni tessera un nome di persona e ho inserito l’immagine di tre oggetti tecnologici.

Ho preparato un file PDF con una tabella contenente tutte le tessere utilizzate e l’ho proiettato alla LIM; poi ho distribuito ad ogni alunno e ad ogni alunna una tessera.
A turno ognuno di loro si è alzato e i propri compagni e le proprie compagne hanno cercato di indovinare la sua “identità” attraverso delle domande.
I miei alunni e le mie alunne hanno definito questo gioco un “Indovina chi”.
Bambine e bambini dovevano chiedere all’alunno o all’alunna in questione se possedesse o meno un determinato oggetto con la domanda “Have you got…?”. Il bambino o la bambina in questione, quindi, doveva utilizzare le risposte brevi “Yes I have” o “No, I haven’t”.
In base alle risposte fornite, bambini e bambine cercavano di indovinare l’identità del “bambin* misterios*” utilizzando l’espressione “Are you…?”.
I miei alunni e le mie alunne si sono divertiti tantissimo e hanno voluto svolgere diverse volte l’attività!
Inserisco il file PDF con le tessere da ritagliare, che ho utilizzato anche proiettato alla LIM.
attività di writing

L’attività di writing mi ha permesso di consolidare le forme affermativa, negativa e interrogativa del verbo avere.
L’attività prevedeva di comporre frasi con l’utilizzo di cartellini.
Ho consegnato ad ogni coppia un kit contenente 8 immagini di dispositivi tecnologici e vari cartellini colorati:
- gialli per i pronomi personali;
- verdi per il verbo avere;
- celesti per gli oggetti tecnologici.

Le tessere con le immagini hanno guidato la composizione delle frasi:
- per le tessere con l’oggetto tecnologico bambini e bambine dovevano comporre frasi affermative;
- per le tessere con disegnato il punto di domanda dovevano trovare frasi interrogative;
- per le tessere con la “x” sopra agli oggetti tecnologici dovevano ideare frasi negative.
Una volta composte le frasi, bambini e bambine le hanno riportate sul quaderno.
Carico il file PDF stampabile. Il file contiene 5 serie di tessere con le immagini differenti; un foglio con i pronomi (in ogni kit vanno inseriti 8 pronomi); un foglio con il verbo avere e due fogli con i nomi dei dispositivi tecnologici.